Sicuramente l’opzione di assicurare i crediti commerciali per poter vendere all’estero tranquillamente è diventata negli ultimi anni una scelta sempre più apprezzata che permette all’azienda di concentrarsi sul proprio core business senza preoccuparsi …
Con la conversione ai veicoli elettrici o a idrogeno sempre più oggetto di interesse, il litio si afferma come materia prima strategica e indispensabile. In Francia, la prima miniera di litio verrà aperta a partire dal 2027.
Nelle forniture, il rischio d’insolvenza è sempre dietro l’angolo. Per essere competitivi, infatti, oltre ai prezzi si fa leva sulle condizioni di pagamento, concedendo dilazioni che possono provocare insoluti.
Da qui la domanda: come fare per sapere …
Milano, 17 gennaio 2023 – Il processo di riapertura della Cina è avvenuto più velocemente e prima del previsto. Dopo l’annuncio di un graduale allentamento della politica zero-Covid a novembre, la Commissione Nazionale per la Salute ha alla fine deciso…
Nessuna azienda può evitare di affrontare l’attività di recupero crediti, prima o poi. I mancati pagamenti dei clienti alle scadenze possono sorgere in qualsiasi momento, provocando mancanza di liquidità e l’obbligo di dedicare tempo ad attività lontan…
Per un’impresa, avere sotto controllo il flusso di cassa, verificando che la liquidità sia adeguata, significa affrontare le attività aziendali con serenità. Il rischio, però, è sempre dietro l’angolo, a causa di condizioni societarie e di mercato che …
Per un’azienda dovrebbe essere normale il rispetto degli impegni di pagamento, ma spesso sorgono imprevisti, ad esempio scoprire che i propri clienti non hanno pagato le fatture alla scadenza, provocando mancanza di liquidità.
Coface ha deciso di rafforzare il supporto al finanziamento e alla realizzazione di progetti ESG a lungo termine attraverso più soluzioni assicurative Single Risk. Nello specifico, Coface raddoppierà la dotazione dedicata ai progetti ESG a livello glob…
Oltre alle ripercussioni della guerra in Ucraina, la stretta monetaria globale e i molteplici vincoli alla crescita cinese fanno presagire prospettive pessimiste.