Parigi, 8 maggio 2024 – A luglio e ad agosto 2023 i colpi di stato sono tornati sotto i riflettori con i disordini in Niger e Gabon. Se si osserva l’evoluzione dei colpi di stato a livello globale dal 1950 ad oggi, si nota che in Africa dall’inizio deg…
Il settore delle costruzioni e l’immobiliare sono tra i più ciclici. Sensibili ai cambiamenti del mercato del lavoro, ai prezzi delle materie prime e, soprattutto ai tassi di interesse e all’accessibilità al credito, sono fortemente sotto pressione. E …
Come cliente Business Information (BI) di Coface, Dassault Systèmes beneficia di una gamma completa di soluzioni per la gestione dei rischi commerciali. Scoring, consulenza creditizia, analisi: i servizi di Coface consentono di valutare i propri partne…
Con le elezioni politiche in programma quest’anno in oltre 70 paesi, metà della popolazione mondiale si recherà alle urne. Il 2024 sarà un anno cruciale per il commercio globale e la stabilità geopolitica
Con l’aumento del rischio geopolitico e l’emergenza climatica, il rischio politico è tornato alla ribalta, con un inevitabile impatto economico sul commercio mondiale e sulle imprese. Come possiamo proteggerci efficacemente? Diamo un’occhiata più da vi…
Nessun partito è riuscito ad aggiudicarsi la maggioranza assoluta nelle contestate elezioni legislative dell’8 febbraio 2024. Alle urne sono stati chiamati 128,5 milioni di elettori, con un’affluenza finale del 47%. I candidati indipendenti aderenti al…
Parigi, 1 febbraio 2024 – Dopo un 2023 piuttosto turbolento, rivelatosi alla fine migliore del previsto, il 2024 si preannuncia tanto decisivo quanto incerto, sia in termini (geo)politici, con oltre 60 elezioni nazionali – presidenziali e/o
legislativ…